XBMC Remote
Dopo aver visto come trasformare il nostro android in un telecomando per Kodi grazie a Kore (vedi guida), vediamo come poter fare lo stesso con all’ottimo Yatse. Per far questo vi ricordiamo che il servizio funziona con dispositivi connessi alla stessa rete, quindi per controllare Kodi ad esempio del nostro pc e necessario che il nostro dispositivo android sia connesso in wifi alla stessa rete.
IPVANISH: Vuoi navigare e utilizzare Kodi in anonimato e in modo del tutto sicuro? IPVanish è la soluzione. Per info e costi date un’occhiata al nostro articolo oppure visitate la pagina ufficiale cliccando su QUESTO LINK“.
Su Linux non occorre installare nulla per utilizzare Yatse, mentre su Windows (e forse anche su Mac) dovrete scaricate e installare Bonjour (DOWNLOAD), altrimenti il telecomando non funzionerà.
Kodi 16 e versioni precendenti:
- Avviate Kodi e cliccate su SISTEMA / Servizi / Web server e impostate i seguenti parametri nel modo seguente:
- Abilitate la prima voce Permetti controllo remoto via HTTP;
- Porta 8080 o se non dovesse funzionare riprovate con 80;
- Mettete una Password a scelta ma ovviamente non scordatela.
- Ora portatevi sulla voce Controllo Remoto e mettete la spunta blu su entrambe le voci disponibili
- Cliccate ora su Zeroconf e assicuratevi che la voce Annuncia servizi ad altri dispositivi sia abilitata
Kodi 17:
- Cliccate sulla seconda icona in alto a sinistra (simbolo dell’ingranaggio)
- Cliccate su Impostazioni servizio
- Continuate impostando i valori visti precedentemente per Kodi 16
Bene, ora che abbiamo terminato i settaggi di Kodi dobbiamo installare Yatse sul nostro dispositivo android:
- Scaricate Yatse dal Play Store (oppure per la versione più recente cliccate QUI) ed installatelo;
- La prima schermata di Yatse sarà di benevenuto; cliccate sulla freccia in basso a destra;
- Se abbiamo impostato bene i parametri Yatse rileverà subito il nostro Kodi avviato sul Pc;
- Cliccate sul dispositivo al quale volete connettervi;
- Inserite il vostro nome (nel nostro caso Kodi) e la password che avete scelto in precedenza e cliccate su AGGIUNGI HOST.
- Ora come vedete avrete varie voci nel menu; per i comandi fate uno swipe verso sinistra.
Perfetto, come potrete notare ora il vostro android è diventato un vero e proprio telecomando con il quale potrete controllare Kodi a distanza, provare per credere 🙂
Se ti piace il nostro sito e vuoi contribuire a darci una mano, non esitare a offrirci un caffè o almeno visitaci senza Adblock 🙂
Correlati
‘,
enableHover: false,
enableTracking: true,
buttons: twitter: via: ”,
click: function(api, options)
api.simulateClick();
api.openPopup(‘twitter’);
});
$(‘#facebook’).sharrre(
share:
facebook: true
,
template: ‘
total
‘,
enableHover: false,
enableTracking: true,
buttons:layout: ‘box_count’,
click: function(api, options)
api.simulateClick();
api.openPopup(‘facebook’);
);
$(‘#googleplus’).sharrre(
share:
googlePlus: true
,
template: ‘
total
‘,
enableHover: false,
enableTracking: true,
buttons:size: ‘tall’,
urlCurl: ‘https://www.androidaba.com/wp-content/plugins/hueman-addons/addons/assets/front/js/sharrre.php’,
click: function(api, options)
api.simulateClick();
api.openPopup(‘googlePlus’);
);
// Scrollable sharrre bar, contributed by Erik Frye. Awesome!
var $_shareContainer = $(“.sharrre-container”),
$_header = $(‘#header’),
$_postEntry = $(‘.entry’),
$window = $(window),
startSharePosition = $_shareContainer.offset(),//object
contentBottom = $_postEntry.offset().top + $_postEntry.outerHeight(),
topOfTemplate = $_header.offset().top,
topSpacing = _setTopSpacing();
//triggered on scroll
shareScroll = function()
var scrollTop = $window.scrollTop() + topOfTemplate,
stopLocation = contentBottom – ($_shareContainer.outerHeight() + topSpacing);
$_shareContainer.css(position : ‘fixed’);
if( scrollTop > stopLocation )
$_shareContainer.css( position:’relative’ );
$_shareContainer.offset(
top: contentBottom – $_shareContainer.outerHeight(),
left: startSharePosition.left,
);
else if (scrollTop >= $_postEntry.offset().top – topSpacing)
$_shareContainer.css( position:’fixed’,top: ‘100px’ );
$_shareContainer.offset(
//top: scrollTop + topSpacing,
left: startSharePosition.left,
);
else if (scrollTop 1024 )
topSpacing = distanceFromTop + $(‘.nav-wrap’).outerHeight();
else
topSpacing = distanceFromTop;
return topSpacing;
//setup event listeners
$window.scroll( _.throttle( function()
if ( $window.width() > 719 )
shareScroll();
else
$_shareContainer.css(
top:”,
left:”,
position:”
)
, 50 ) );
$window.resize( _.debounce( function()
if ( $window.width() > 719 )
shareMove();
else
$_shareContainer.css(
top:”,
left:”,
position:”
)
, 50 ) );
});